CalcioEuropa League

Europa League: Brighton-Roma, De Rossi prova a battere ancora De Zerbi

Questa sera la Roma di De Rossi è attesa dal Brighton di De Zerbi, per la gara di ritorno degli ottavi di finale di Europa League.

Dopo la netta vittoria per 4-0 dell’Olimpico, grazie alle reti di Dybala, Lukaku, Mancini e Cristante, i giallorossi sono ad un passo dal passaggio del turno, ma dovranno essere bravi a non sottovalutare gli avversari, che, nonostante le assenze, rimangono una squadra con grande qualità.

Quest’anno il Brighton sta avendo grande difficoltà in Premier League, a causa soprattutto degli impegni europei. Grazie alla vittoria sul Nottingham nell’ultimo turno di campionato, la formazione di De Zerbi è salita all’ottavo posto in classifica, ma rimangono ancora lontane le zone europee. Il problema più grande del club inglese in questa stagione è la fase difensiva, come dimostarno le 44 reti subite fino a qui in campionato e le 4 reti segnate dalla Roma.

I giallorossi hanno avuto un netto miglioramento da quando è arrivato Daniele De Rossi sulla panchina; in Serie A la Roma è riuscita a risalire in classifica, arrivando fino all’attuale quinto posto, che potrebbe valere la Champions League il prossimo anno. In caso di ottimi risultati in questa seconda parte di stagione, De Rossi potrebbe essere confermato come allenatore della Roma anche l’anno prossimo.

La Roma arriva a questa partita con due grandi assenze, quella di Dybala e quella di Lukaku. L’assenza di questi due giocatori potrebbe lasciare spazio a Baldanzi e Azmoun, che potrebbero essere chiamati a sostituire due dei migliori giocatori della rosa.

LE PROBABILI FORMAZIONI

Brighton (4-2-3-1): Verbruggen; Lamptey, Dunk, van Hecke, Igor; Gilmour, Gross; Buonanotte, Enciso, Adingra; Welbeck. All.: De Zerbi

Roma (4-3-3): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka, Spinazzola; Bove, Cristante, Pellegrini; Baldanzi, Azmoun, El Shaarawy. All.: De Rossi

Related posts
CalcioEuropa League

La Lazio si butta via ai rigori: il Bodo Glimt vola in semifinale di Europa League

CalcioConference League

Fiorentina, segna Kean e passa la paura: 2-2 col Celje, viola in semifinale di Conference

CalcioChampions League

Semifinali di Champions League: il programma completo

CalcioChampions League

Missione compiuta, Inter in semifinale di Champions: 2-2 al Meazza, Bayern fuori