CalcioEuropa League

Fiorentina-Braga, la Viola parte dal poker dell’andata

La Fiorentina ospita il Braga e si prepara ad archiviare la pratica senza troppi patemi d’animo dopo il 4-0 dell’andata. Buono tra l’altro il momento dei viola che sono imbattuti da sette gare contro squadre portoghesi e non hanno preso gol negli ultimi 5 impegni. Un momento positivo che sprona gli uomini di Italiano a cercare il prosieguo della striscia positiva per renderla la migliore di sempre nelle coppe europee nella storia del club. Numeri incoraggianti. Circa il discorso formazione, il largo vantaggio dell’andata lascia spazio ad Italiano per provare qualcosa, magari introducendo alcune novità rispetto all’impegno contro l’Empoli. Al posto di Venuti (squalificato) dovrebbe giocare come terzino destro Dodo, mentre davanti come punta centrale dovrebbe partire Cabral. In difesa, out Milenkovic per infortunio, quindi ballottaggio Ranieri-Igor per una casacca da titolare a lato di Martinez, con Quarta al centro e Biraghi sulla corsia mancina. In mezzo verso la conferma Amrabat in regia. Ikoné e Koaumé completeranno il tridente d’attacco. Circa i portoghesi, Artur Jorge non avrà a disposizione Tormena, fuori per squalifica: al suo posto Paulo Oliveira ad affiancare Niakate. In attacco salgono le chance di Banza che potrebbe prendere il posto di Ruiz.

LE PROBABILI FORMAZIONI

Fiorentina (4-3-3): Sirigu; Dodo, Quarta, Ranieri, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Mandragora; Ikoné, Cabral, Kouamé. All. Italiano.

Sporting Braga (4-2-3-1): Matheus; Gomez, Niakatè, Olivera, Sequeira; Racic, Castro; Medeiros, A. Horta, R. Horta; Banza. All. Jorge.

Arbitro: Bastien (Fra).

Related posts
CalcioChampions League

Semifinali di Champions League: il programma completo

CalcioChampions League

Missione compiuta, Inter in semifinale di Champions: 2-2 al Meazza, Bayern fuori

CalcioSerie A

Napoli, tutto facile contro l'Empoli: doppio McTominay, Lukaku in versione assist-man (3-0)

CalcioSerie A

Soulé risponde a Romagnoli, super Svilar alza il muro: 1-1 tra Lazio e Roma