Calcio

I petrodollari del Medio Oriente cambiano le strategie dei club

I soldi dell’Arabia Saudita stanno cambiando il calciomercato estivo. Il colpo messo a segno dall‘Al Nassr Cristiano Ronaldo nella scorsa stagione ha creato una reazione a catena, con diversi big in giro per l’Europa che hanno scelto di approdare nella Saudi Professional League.

Il fresco pallone d’oro Karim Benzema, dopo aver chiuso l’esperienza gloriosa al Real Madrid, ha scelto  l‘Al-Ittihad assieme a Kante (ex Chelsea). Non scherza nemmeno l’Al Hilal, che ha ingaggiato l’ex Napoli e Chelsea Koulibaly, garantendo al senegalese un contratto da 30 milioni a stagione. Il club arabo, inoltre, è riuscito anche a strappare alla concorrenza Ruben Neves, pagandolo 55 milioni di euro dal Wolverhampton.

Scatenata anche l‘Al Nassr, che ha proposto a Brozovic un compenso da 20 milioni a stagione e diversi soldi anche all’Inter; mentre sembrerebbe in dirittura d’arrivo Hakim Ziyech, il quale potrebbe essere ufficializzato nelle prossime ore.

Ma sono tante le stelle che da qui a fine agosto potrebbero trovare collocazione in Medio Oriente come ad esempio Edouard Mendy, l’ex centravanti del Liverpool Firmino e Taremi del Porto. 

Related posts
CalcioCoppa Italia

Super Jovic stende l'Inter, Milan in finale di Coppa Italia: sfuma il sogno triplete dei nerazzurri

CalcioSerie A

Il Parma avvicina la salvezza: Juventus sorpresa da Pellegrino, ora è quinta

CalcioSerie A

David Neres ko, ecco quante gare salterà l'esterno del Napoli

CalcioSerie A

Lazio, rinvio col Genoa. Il club all'attacco della Lega A: "Modalità di comunicazione approssimative"