Calcio

Zaccheroni ricoverato al Bufalini di Cesena

Il mondo del calcio, già scosso da terribili lutti tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023, è in apprensione per le condizioni di salute di Alberto Zaccheroni. L’ex allenatore di Udinese, Milan, Lazio, Juventus e Inter è ricoverato in ospedale, al Bufalini di Cesena, in seguito a una caduta accidentale in casa. Zaccheroni, 69 anni, si trovava nella sua abitazione a Cesenatico, quando per cause ancora da chiarire ha sbattuto la testa. Ritrovato steso a terra, privo di conoscenza, l’allenatore è stato immediatamente trasportato in ambulanza presso il Bufalini: la prognosi è riservata. Nella caduta Zaccheroni ha riportato un grave trauma cranico e secondo i primi esami tomografici effettuati, la situazione sembra seria, anche se Zaccheroni è comunque vigile e non correrebbe pericolo di vita. Per fortuna in casa, al momento dell’incidente, c’erano anche la moglie Franca e la compagna del figlio Luca.
Zaccheroni, in carriera ha portato l’Udinese di Bierhoff e Amoroso alla qualificazione in Champions League. Nel 1999 ha vinto uno scudetto da allenatore del Milan, in rimonta sulla Lazio, che ha poi allenato qualche anno più tardi. Ha avuto anche esperienze, meno fortunate, alla guida dell’Inter e della Juventus, che non riuscì a far qualificare alle coppe europee. L’ultima avventura in panchina risale al 2019, quando lasciò l’incarico di commissario tecnico della nazionale degli Emirati Arabi Uniti dopo due anni di lavoro. In occasione degli ultimi mondiali, Zaccheroni era stato chiamato dalla Fifa per fornire analisi all’avanguardia di tutte le partite svolte in Qatar, entrando nel gruppo di studio tecnico (TSG).
Related posts
CalcioEuropa League

La Lazio si butta via ai rigori: il Bodo Glimt vola in semifinale di Europa League

CalcioConference League

Fiorentina, segna Kean e passa la paura: 2-2 col Celje, viola in semifinale di Conference

CalcioChampions League

Semifinali di Champions League: il programma completo

CalcioChampions League

Missione compiuta, Inter in semifinale di Champions: 2-2 al Meazza, Bayern fuori