Nazionali

Italia oltre la bellezza: la lezione di Mancini

La bellezza ha portato l’Italia sul tetto d’Europa nella magica estate 2021. Non c’era una nazionale più bella della nostra, o magari sì, perché la Spagna del tiqui-taca ci fece soffrire maledettamente, ma aveva anche un altro potenziale. A furia di specchiarci, però, abbiamo smesso di curarci, così l’immagine riflessa qualche mese dopo non era più la stessa. Gli Azzurri di venerdì sera a San Siro, invece, com’erano? Ce lo ha detto Toloi, persino più di Raspadori, senza bisogno di parlare: sull’1-0 per noi, andando in anticipo nella metà campo avversaria e creando le basi per l’occasione poi fallita da Cristante. Ecco, l’Italia di oggi è quella: la magia di quell’estate non c’è più, la bellezza non può essere la stessa senza Chiesa, senza Berardi, senza Verratti, senza Spinazzola, e senza tanti altri, ma è curando lo spirito che riusciremo a mantenere intatto il nostro aspetto.

L’1-0 all’Inghilterra ci rinfranca più delle prime tre prestazioni, comunque positive, offerte in Nations League a giugno, inframmezzate tra la disfatta nella Finalissima con l’Argentina e il disastro in Germania. Il motivo è semplice: più che dagli uomini, la ricostruzione è partita dalla filosofia di gioco, che forse non è mai sparita del tutto nei mesi che ci hanno portato all’esclusione dal Mondiale, ma non era accompagnata dall’atteggiamento giusto. Il recupero palla così alto di Toloi, che nel primo tempo si è visto poco, è l’emblema di una Nazionale che continua ad aggredire l’avversario, perché è l’unico modo che ha per batterlo. Jorginho non è più al top e non ha Verratti al suo fianco, così il possesso palla ne risente. Ma Mancini non si è perso d’animo, si è inventato il 3-5-2, ha scommesso su Gnonto sullo 0-0, ha inserito Pobega e ha vinto. Guardate Bonucci, trasformato in azzurro: il suo lancio, la sua esultanza a fine partita. Sì, forse l’Italia si è davvero ridesta.

Related posts
CalcioNazionali

Italia, i convocati per Euro 2024: niente Orsolini, Barella a rischio

CalcioNazionali

Doppio Camarda, l'Europeo U17 è dell'Italia!

CalcioEuro 2024NazionaleNazionali

Euro 2024: la probabile lista dei convocati di Spalletti

CalcioNazionali

Luciano Spalletti: "Non vedo l'ora di vivere e di condividere questa esperienza degli Europei con tutti gli italiani"