Serie B

B-Day, il riassunto della diciassettesima giornata

Si è chiusa nella fredda serata di ieri con la sfida tra Brescia e Parma la diciassettesima giornata del campionato di Serie B. Nell’anticipo dell’ora di pranzo torna al successo di Cagliari, che supera nel finale un coriaceo Perugia (3-2 a favore della squadra di Liverani che torna ai tre punti, i quali mancavano dal 15 ottobre).  Il Bari rifila un poker di forza e qualità al Modena e si mette al terzo gradino; sorpassato, infatti, il Genoa di Gilardino che non riesce ad andare oltre allo 0 a 0 al Del Duca contro l’ organizzato Ascoli.  Seconda vittoria consecutiva per il Benevento di Cannavaro. La rete di Tello permette alla Strega giallorossa di archiviare la pratica Cittadella, sempre più in crisi ed esiliata ai confini della zona play-out. Si rialza la Reggina di Pippo Inzaghi, che batte il Como grazie al rigore di Hernani e dimentica la sconfitta cocente al Granillo contro il Frosinone. Il Venezia di Vanoli non si ferma più: supera il Cosenza (2 a 0) e inanella il quarto risultato utile consecutivo (10 punti ottenuti sui dodici disponibili). Il Parma ritrova il sorriso e annichilisce il Brescia di Clotet per 2 a 0 (il tecnico catalano è sempre più a rischio esonero). Pareggio e poche emozioni quello tra Sudtirol e Ternana. Stesso esito e risultato il big match tra la capolista Frosinone e il Pisa. Infine il Palermo di Eugenio Corini, invece, impatta sullo scudo della Spal di Daniele De Rossi. 

Related posts
CalcioSerie B

Sassuolo, bentornato in Serie A: emiliani promossi con 5 turni di anticipo

CalcioSerie B

La Sampdoria fa chiarezza su Mancini: "Non avrà alcun ruolo o incarico formale"

CalcioSerie B

Mancini a Bogliasco, ma chiarisce sulla Samp: "Sono solo il primo tifoso..."

CalcioSerie B

Le bandiere della Samp al capezzale della squadra: Mancini, Evani e Lombardo per evitare la C